top of page

Di cosa si occupa la Logopedia

Il Logopedista è il Professionista Sanitario laureato e abilitato che svolge la propria attività nella prevenzione, nella cura e nella riabilitazione delle patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, del calcolo, della comunicazione, della fluenza, dell’udito, nonché delle funzioni orali e deglutitorie e di tutte le funzioni, comprese quelle cognitive, implicate nella comprensione e nella produzione del linguaggio,

in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Logopedia per età evolutiva

Età evolutiva

  • Valutazione e riabilitazione di Disturbi Primari e Secondari di Linguaggio

  • Osservazione e consulenza per Ritardo del Linguaggio

  • Valutazione e trattamento di Disturbi Specifici di Apprendimento

  • Terapia miofunzionale per deglutizione disfunzionale

  • Valutazione e riabilitazione della sordità

  • Disturbi della voce (disfonie) e/o della balbuzie

  • Disturbi dell’articolazione (dislalie)

Età adulta e geriatrica

  • Valutazione e riabilitazione dei deficit linguistici e delle abilità comunicative dopo traumi cranici, ictus, patologie neurodegenerative (afasie, anomie)

  • Trattamento di disturbi cognitivi in pazienti neurologici

  • Valutazione e riabilitazione della disfagia in ambito neurologico e oncologico-chirurgico

  • Valutazione e riabilitazione della sordità

  • Disturbi della voce (disfonie) e/o della balbuzie

  • Difetti di pronuncia (dislalie)

  • Deficit di articolazione (disartria)

Logopedia per età adulta e geriatrica
bottom of page